Roberto Voerzio venne fondata da Roberto Voerzio nel 1986, nel cuore delle Langhe e al tempo essa includeva solo 2 ettari di vigneti. Col tempo I produttori di questa azienda sono riusciti ad acquistare nuovi vigneti, come quelli destinati alla produzione del Barolo, come La Serra, Brunate, Cerequio, Sarmassa, Annunziata e Fossati, tutti questi sono statigiudicati “Grand Cru” dai degustatori di vini nella storia.
Oggi, i suoi vigneti sono arrivati ai 20 ettari. I vitigni coltivati sono: Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Merlot. Potatura molto corta con 5-8 gemme per pianta, due successivi diradamenti e una resa molto bassa garantiscono a Voerzio di vendemmiare ogni anno solo uva molto sana e matura, ricca di zuccheri, aromi e profumi. Riccardo Assom, un pittore dell’agricoltura, che per l’Azienda di Roberto Voerzio ha illustrato l’etichetta che mostra una vita agricola meravigliosa.
100% Dolcetto
14.5% Vol
In acciaio per 10 mesi
2015 Antonio Galloni 89 PUNTI—ANNATA 2014
100% Dolcetto
14.5% Vol
In acciaio per 10 mesi
2015 Antonio Galloni 89 PUNTI—ANNATA 2014
14.5% Vol
14.5% Vol
100% Nebbiolo
14.5% Vol
12 mesi in tonnaux e botti da 25 hl, 8 mesi in acciaio
2020 Raffaele Vecchione 93 PUNTI—ANNATA 2017
2018 The Wine Front 92 PUNTI—ANNATA 2015
100% Nebbiolo
14.5% Vol
12 mesi in tonnaux e botti da 25 hl, 8 mesi in acciaio
2020 Raffaele Vecchione 93 PUNTI—ANNATA 2017
2018 The Wine Front 92 PUNTI—ANNATA 2015
14.5% Vol
14.5% Vol
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 8 mesi in bottiglia
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 8 mesi in bottiglia
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 8 mesi in bottiglia
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 8 mesi in bottiglia
100% Nebbiolo
14% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 4 mesi in bottiglia
2008 Wine Spectator 97 PUNTI—ANNATA 2004
2017 Falstaff Magazin 96 PUNTI—ANNATA 2013
2015 Falstaff Magazin 96 PUNTI—ANNATA 2011
100% Nebbiolo
14% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 4 mesi in bottiglia
2008 Wine Spectator 97 PUNTI—ANNATA 2004
2017 Falstaff Magazin 96 PUNTI—ANNATA 2013
2015 Falstaff Magazin 96 PUNTI—ANNATA 2011
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 7 anni in bottiglia
14.5% Vol
Maturata per 32 mesi in barrique e in botti grandi da 1500 litri e 7 anni in bottiglia